Bandi attualmente aperti: CFP e Borse

Reading-book: designed by mangsaabguru from Flaticon

CFP - Conoscenza in uso. Pratiche e praticanti nel Rinascimento e nella prima età moderna (XIV-XVII secolo) (scadenza 31 marzo 2025)

|   Bandi

La rivista Galileana cerca contributi per una special issue su knowledge in use

Leggi tutto
Round-table: designed by Freepik from Flaticon

CFP - Représenter les scientifiques au travail (scadenza 15 marzo 2025)

|   Bandi

La rivista Images du travail, travail des images invita a presentare contributi per il dossier Représenter les scientifiques au travail

 

Leggi tutto
Megaphone: designed by Freepik from Flaticon

CFP - Cantieri di Storia, Pisa (scadenza 15 marzo 2025)

|   Bandi

La SISSCo promuove la tredicesima edizione dei Cantieri di Storia, che si terrà presso l’Università degli Studi di Pisa in collaborazione con la Scuola Normale Superiore e la Domus Mazziniana, dall’11 al 13 settembre 2025.

 

Leggi tutto
Deadline: designed by Freepik from Flaticon

CFP - Perché il Lavoro Conta? Il Passato, il Presente e il Futuro del Lavoro e degli Studi sul Lavoro (scadenza 14 marzo 2025)

|   Bandi

La rivista Labour/Le Travail accoglie proposte per la conferenza Perché il Lavoro Conta? Il Passato, il Presente e il Futuro del Lavoro e degli Studi sul Lavoro - Université du Québec à Montréal, 14-15 novembre 2025

 

Leggi tutto
Loudspeaker: designed by Freepik from Flaticon

CFP - 3ª Conferenza Internazionale sulla Storia delle Prigioni e delle Istituzioni Punitive (scadenza 14 marzo 2025)

|   Bandi

Il Gruppo di Studio sulla Storia delle Prigioni e delle Istituzioni Punitive organizza la 3ª Conferenza Internazionale sulla Storia delle Prigioni e delle Istituzioni Punitive, dal titolo Dispositivi di controllo e punizione. Sarà dal 14 al 16 gennaio 2026, presso Iruñea - Pamplona.

Leggi tutto

CFP III Festival di Storia del Lavoro (scadenza 30 marzo 2025)

|   Iniziative SISLav

Torna il Festival di Storia del Lavoro che si svolgerà a Rovigo dal 18 al 20 settembre 2025. Sono aperte le candidature per presentare proposte di seminari, dibattiti, presentazioni di libri, proiezioni di film e iniziative per l'infanzia e l'adolescenza.

Leggi tutto
Loudspeaker: designed by Freepik from Flaticon

CFP Creato e domato. La relazione tra l’uomo e l’animale nella Storia dall’antichità a oggi (scadenza 21 febbraio 2025)

|   CFP

Creato e domato è una conferenza organizzata dal Corso di Dottorato in Storia dell’Università di Pavia rivolta a giovani studiose e studiosi che lavorino su progetti di tesi o di ricerca in Storia antica, medievale, moderna, contemporanea e Archeologia. La Student Conference si propone di favorire...

Leggi tutto
Deadline: designed by mynamepong from Flaticon

CFP La città al presente: temporalità e ritmi urbani in Europa occidentale, secc. XIV-XVII (scadenza 15 febbraio 2025)

|   CFP

“Le temporalità sono un codice di lettura per comprendere lo spazio e rendere conto di un mondo complesso e contestualizzato”. Questa citazione della geografa Françoise Lucchini (2015) apre una lettura originale dello spazio urbano, considerato al ritmo delle sue stesse pulsazioni.

Leggi tutto
conference_designed by Freepik from Flaticon

CFP Tensioni e interazioni tra le Conferenze ONU sulle donne e la crescita planetaria del femminismo (scadenza 15 febbraio 2025)

|   CFP

Le tre grandi Conferenze sulle donne promosse dall’ONU tra il 1975 e il 1995 hanno scandito tappe significative per lo sviluppo reticolare di movimenti femministi su scala globale, ponendosi in certa misura sulla scia di preesistenti traiettorie di rapporti internazionali tra movimenti di donne.

Leggi tutto
Digital-library: designed by vectorsmarket15 from Flaticon

Premio "Primo Boarelli" per tesi di dottorato (scadenza 15 febbraio 2025)

|   Bandi

Anpi Comitato provinciale e sezione di Macerata, Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra Sezione di Macerata, CGIL Macerata, Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea, Famiglia Boarelli, bandiscono il concorso per il premio intitolato a Primo Boarelli (1923-2012),...

Leggi tutto