Bandi attualmente aperti: CFP e Borse
CFP Creato e domato. La relazione tra l’uomo e l’animale nella Storia dall’antichità a oggi (scadenza 21 febbraio 2025)
Creato e domato è una conferenza organizzata dal Corso di Dottorato in Storia dell’Università di Pavia rivolta a giovani studiose e studiosi che lavorino su progetti di tesi o di ricerca in Storia antica, medievale, moderna, contemporanea e Archeologia. La Student Conference si propone di favorire...
CFP La città al presente: temporalità e ritmi urbani in Europa occidentale, secc. XIV-XVII (scadenza 15 febbraio 2025)
“Le temporalità sono un codice di lettura per comprendere lo spazio e rendere conto di un mondo complesso e contestualizzato”. Questa citazione della geografa Françoise Lucchini (2015) apre una lettura originale dello spazio urbano, considerato al ritmo delle sue stesse pulsazioni.
CFP Tensioni e interazioni tra le Conferenze ONU sulle donne e la crescita planetaria del femminismo (scadenza 15 febbraio 2025)
Le tre grandi Conferenze sulle donne promosse dall’ONU tra il 1975 e il 1995 hanno scandito tappe significative per lo sviluppo reticolare di movimenti femministi su scala globale, ponendosi in certa misura sulla scia di preesistenti traiettorie di rapporti internazionali tra movimenti di donne.
Premio "Primo Boarelli" per tesi di dottorato (scadenza 15 febbraio 2025)
Anpi Comitato provinciale e sezione di Macerata, Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra Sezione di Macerata, CGIL Macerata, Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea, Famiglia Boarelli, bandiscono il concorso per il premio intitolato a Primo Boarelli (1923-2012),...
CFP Decolonizzare la storia dell’anarchismo e dei movimenti radicali (scadenza 15 febbraio 2025)
Per l’uscita del suo prossimo numero, la redazione della rivista «Acronia. Storia dell’anarchismo e dei movimenti radicali» invita ad inviare contributi in italiano e/o in inglese sul tema: Decolonizzare la storia del movimento anarchico e dei movimenti radicali.
Premio "Piero Fornara" per tesi di laurea in storia contemporanea (scadenza 15 febbraio 2025)
L’Istituto Storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano-Cusio-Ossola “Piero Fornara” bandisce la prima edizione del concorso per l’assegnazione di un premio per una tesi di laurea magistrale in Storia contemporanea in ricordo del Prof. Piero Fornara (1897-1975),...
CFP Conferenza biennale della Urban History Association (1° febbraio 2025)
Il convegno, che si svolgerà a Los Angeles dal 9 al 12 ottobre 2025, ha per tema "Metropolitan Majorities"
Bando Premio di storia François Bourdon (scadenza 31 gennaio 2025)
Il Prix d'Histoire François Bourdon è assegnato annualmente dall'Académie François Bourdon e dalla Fondation Arts et Métiers. Viene assegnato a opere di carattere storico in tutti i settori delle scienze umane e sociali. Si concentra sulla tecnologia, l'economia e, più in generale, la società...
Bando Past & Present fellowship (scadenza 31 gennaio 2025)
La Past & Present Society e l'Institute of Historical Research offriranno due borse di studio post-dottorato in storia, con sede presso l'Institute of Historical Research. Ciascuna borsa di studio avrà una durata di 2 anni, a partire dall'ottobre 2025.
CFP - Max Planck Summer Academy for Legal History 2025 - Bando per le Candidature (scadenza 31 gennaio 2025)
Il Max Planck Institute for Legal History apre le candidature per la sua summer school annuale, dal 7 al 18 luglio 2025