Bandi attualmente aperti: CFP e Borse
Premio "Primo Boarelli" per tesi di dottorato (scadenza 15 febbraio 2025)
Anpi Comitato provinciale e sezione di Macerata, Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra Sezione di Macerata, CGIL Macerata, Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea, Famiglia Boarelli, bandiscono il concorso per il premio intitolato a Primo Boarelli (1923-2012),...
Premio "Piero Fornara" per tesi di laurea in storia contemporanea (scadenza 15 febbraio 2025)
L’Istituto Storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano-Cusio-Ossola “Piero Fornara” bandisce la prima edizione del concorso per l’assegnazione di un premio per una tesi di laurea magistrale in Storia contemporanea in ricordo del Prof. Piero Fornara (1897-1975),...
CFP Conferenza biennale della Urban History Association (1° febbraio 2025)
Il convegno, che si svolgerà a Los Angeles dal 9 al 12 ottobre 2025, ha per tema "Metropolitan Majorities"
Bando Premio di storia François Bourdon (scadenza 31 gennaio 2025)
Il Prix d'Histoire François Bourdon è assegnato annualmente dall'Académie François Bourdon e dalla Fondation Arts et Métiers. Viene assegnato a opere di carattere storico in tutti i settori delle scienze umane e sociali. Si concentra sulla tecnologia, l'economia e, più in generale, la società...
Bando Past & Present fellowship (scadenza 31 gennaio 2025)
La Past & Present Society e l'Institute of Historical Research offriranno due borse di studio post-dottorato in storia, con sede presso l'Institute of Historical Research. Ciascuna borsa di studio avrà una durata di 2 anni, a partire dall'ottobre 2025.
CFP - Max Planck Summer Academy for Legal History 2025 - Bando per le Candidature (scadenza 31 gennaio 2025)
Il Max Planck Institute for Legal History apre le candidature per la sua summer school annuale, dal 7 al 18 luglio 2025
CFP - Congresso «Famiglie e cambiamento storico. Dinamiche relazionali e trasformazioni sociali. Una prospettiva globale, XIII-XX secolo» (scadenza 15/01/2025)
La Facoltà di Scienze Umane di Albacete (Università di Castiglia-La Mancia), il Centro Roland Mousnier (Sorbonne Université, CNRS) e il Núcleo de Estudos de População “Elza Berquó” (NEPO - Universidade Estadual de Campinas, Brasile) invitano a inviare contributi per il Congresso Internazionale...
CFP - Conferenza della Società Europea di Demografia Storica (scadenza: 31 gennaio 2025)
Sono aperte le submission per la sesta Conferenza della Società Europea di Demografia Storica. La conferenza si terrà a Bologna dal 10 al 13 Settembre 2025, e le submission possono sottoposte fino al 31 gennaio 2025.
CFP - Résidu et oubli : la fabrique des héritages toxiques (scadenza: 15 gennaio 2025)
Il gruppo « 350 tonnes et des poussières » e il laboratoire Pacte invitano a inviare candidature per il workshop Résidu et oubli : la fabrique des héritages toxiques. Réflexions croisées à partir du cas exemplaire de l’amiante. XXe – XXIe siècles. Si terrà a Grenoble il 23 e 24 giugno 2025
CFP - Giornate di studio La renaissance de la figure de l’État planificateur en France. Savoirs, acteurs, processus. Parigi (scadenza 15 gennaio 2025)
Ospitate presso l’École nationale des ponts et chaussées a Champs-sur-Marne (Parigi), le giornate di studio "La renaissance de la figure de l’État planificateur en France. Savoirs, acteurs, processus" si terranno il 3 e 4 luglio 2025 e mirano a riunire contributi da diversi ambiti disciplinari