Archivio notizie
CFP: International Co-operative Alliance (1895-1913)
Il Gruppo di Lavoro SISLav Storia del mutualismo, del sindacalismo e del cooperativismo, nell’ambito di una partnership con il network Encounters of European...
Barcella: Migranti in classe. A Napoli, il 4 giugno
La scuola è un luogo fondamentale per comprendere i processi di interazione e scambio tra i figli dei migranti e le società di accoglienza. L'analisi dell'atteggiamento della scuola nei confronti della seconda generazione, e della seconda generazione nei confronti della scuola, può dirci molto delle...
"Labor history review", 1/2014
La rivista britannica presenta un numero monografico dedicato alla granda ondata di proteste operaie del 1911-1914, il "great labour unrest", ripercorso a partire dal ruolo del sindacalismo rivoluzionario (O'Connor), dalle riprecussioni sul pensiero politico (Thompson), del ruolo della base nello...
Conferenza "La guerre au travail" (Parigi, 20 maggio 2014)
E' in programma al Musée de l'Histoire de l'Immigration di Parigi una conferenza dedicata all'immigrazione in Francia di lavoratori dalle colonie e dalla cina per sopperire la penuria di manodopera durante la Prima Guerra Mondiale. I quell'occasione lo stato divenne il promotore e l'attore...
"Ascoltare il lavoro" 5: Welfare dal basso
Il 15 e il 16 maggio 2014, l'AISO (Associazione italiana di storia orale), l'IRES Veneto e il Dipartimento di Studi umanistici della Ca’ Foscari organizzano la 5ª edizione di "Ascoltare il lavoro", interessante e originale esperienza di seminario di storia e scienze sociali che quest'anno ha come...
Il problema storico della disoccupazione
Il 10 giugno, a Torino, Dora Marucco e Stefano Musso discuteranno insieme all'autore e al pubblico il libro di Manfredi Alberti La “scoperta” dei disoccupati. Alle origini dell'indagine statistica sulla disoccupazione nell'Italia liberale (1893-1915), Firenze University Press, 2013 (libro...
Cento anni dopo: Ludlow fu una "strage"?
Il bel sito della nostra consorella statunitense LAWCHA pubblica una discussione, riaccesasi in occasione del convegno del centenario, sui fatti di Ludlow (Colorado) dell'aprile 1914. Al culmine di una lotta durata mesi e che coinvolse migliaia di minatori, in gran parte immigrati (anche italiani),...
European Social Science History Conference (Vienna, 22-26 aprile)
E' in apertura a Vienna la European Social Science History Conference organizzata dal International Institute of Social History (IISH) di Amsterdam allo scopo di riunire tutti gli studiosi che utilizzano i metodi delle scienze sociali per spiegare i fenomeni storici. I lavori inizieranno il 22...
"Journal of peasant studies", 2/2014
Sul nuovo fascicolo di "JPS" si trovano, come al solito, molti interessanti interventi sulle dinamiche rurali e agricole del presente, ma anche strumenti teorici e studi storici: è il caso dell'espansione agricola sul confine fra Indonesia e Malesia a partire dagli anni Sessanta (Eilenberg), del...
El trabajo infantil en España (1700-1950)
(a cura di José María Borrás Llop, 2014).
Questo volume, frutto degli sforzi congiunti di dodici storici economici, sociali, culturali e della medicina coordinati da José María Borrás Llop (docente di Storia Contemporanea presso la Universidad Complutense di Madrid), è il primo specificamente...