Il convegno, organizzato dal Groupe d'Études Ibériques (GEI) con la partecipazione del Groupe de recherches sur l'histoire de l'environnement (GRHEN), si propone di ridiscutere i grandi modelli degli anni '80 grazie alla messa in opera di tre temi e tre storiografie che hanno avuto finora poco dialogo: la storia dell’impero spagnolo, la storia ambientale e la storia sociale. L'obiettivo è reintrodurre i metodi della storia sociale per riconsiderare le grandi narrazioni e i grandi concetti, gli approcci macroscopici, alla luce di analisi basate sugli attori e sulla varietà dei contesti specifici. Questo dialogo può rivelarsi tanto più fecondo in quanto la storia ambientale riguarda soprattutto i secoli XIX e XX. L’America preindustriale appare quindi in gran parte come terra incognita.
È possibile consultare il programma del convegno al seguente link http://crh.ehess.fr/index.php?9916