Dettaglio notizia

«Le Mouvement Social», n. 287 (2024)

|   Letture

Segnaliamo la pubblicazione di un fascicolo monografico intitolato "Identités portuaires. De la tempérance à la pair-aidance".

Le città portuali e i lavoratori del mare avevano sinora ricevuto un'attenzione limitata sulle pagine di «Le Mouvement Social». Infatti, in oltre sessant'anni di pubblicazione, solo diciotto articoli erano stati dedicati a questi temi, con una netta prevalenza di studi su contesti francesi.

Tra i primi contributi, quello di William H. Sewell - risalente al 1971 - si distingueva per l’innovatività del campo di indagine, delle metodologie e delle problematiche affrontate. Un impulso significativo arrivò poi nel 1991 con un numero speciale curato da Alain Dewerpe, che concentrò l'attenzione su cantieri navali e arsenali.

Tuttavia, le figure dei marinai, pescatori, ingegneri e dockers erano state spesso studiate senza un esplicito riferimento all’ambiente urbano in cui operavano. Più che una lacuna, questa scarsa presenza segnalava un'opportunità di approfondimento che la rivista intende ora cogliere, contribuendo a una storiografia in pieno sviluppo.

Per maggiori informazioni e per consultare l'indice del fasciolo clicca qui

Indietro