Dettaglio notizia

Premio "Piero Fornara" per tesi di laurea in storia contemporanea (scadenza 15 febbraio 2025)

|   Bandi

L’Istituto Storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano-Cusio-Ossola “Piero Fornara” bandisce la prima edizione del concorso per l’assegnazione di un premio per una tesi di laurea magistrale in Storia contemporanea in ricordo del Prof. Piero Fornara (1897-1975), pediatra di fama internazionale, antifascista e membro della Costituente, nonché tra i fondatori dell’Istituto Storico della Resistenza di Novara, a lui intitolato dopo la morte.

Scopo dell’iniziativa è quello di premiare una tesi di laurea magistrale che abbia affrontato uno dei seguenti aspetti relativi alla storia d’Italia:
- sindacati, scioperi e conflitti nel Novecento, con particolare riguardo al secondo dopoguerra;
- genesi dei partiti politici nell’Italia repubblicana;
- la Resistenza Italiana e il ruolo del Comitato di Liberazione Nazionale;
- il contributo delle donne alla Guerra di Liberazione e nella storia del secondo dopoguerra;
- origine e formazione della Repubblica con particolare attenzione alla Costituzione;
- la memoria della Resistenza nell’Italia repubblicana;
- figure di riferimento politico e culturale del Novecento italiano collegate alla guerra di Liberazione e al movimento resistenziale.


Termini e modalità di partecipazione
La partecipazione al concorso è gratuita ed è riservata a studenti che abbiano discusso una tesi di laurea magistrale in Storia contemporanea in una Università italiana o straniera (in lingua italiana) negli anni accademici 2023/2024, 2022/2023 o 2021/2022.


Premi

I premi destinati alle tesi di laurea ritenute meritevoli consistono in:
- 1.000 € per il primo classificato;

- 500 € per il secondo classificato;
- 250 € per il terzo classificato.

Scarica il bando completo

Indietro
Certificate: designed by Freepik from Flaticon
Certificate: designed by Freepik from Flaticon